Sambuca sbagliata

“Chi non ha mai commesso un errore non ha mai provato qualcosa di nuovo”

ALBERT EINSTEIN

La Sambuca Sbagliata è il primo liquore creato da Bad Spirits.

La sua ricetta esclusiva prevede solo l’utilizzo di alcool di cereali a tripla distillazione, fiori di sambuco, anice stellato pregiato e scorze d’arancia.

Il kintsugi, letteralmente “riparare con l’oro”, è l’arte giapponese della riparazione delle ceramiche: si utilizza una particolare lacca insieme alla polvere d’oro per unire le linee di frattura dell’oggetto e creare opere uniche.

Da uno sbaglio, da una ferita, dalle imperfezioni, può sbocciare una bellezza inaspettata e anche la Sambuca Sbagliata nasce da un imprevisto: un errore di produzione e di dosi invertite.

Il risultato sorprendente porta alla correzione della formula originaria e al nome Sambuca Sbagliata.

Dal sapore dolce e rotondo, e dal delicato profumo, è esattamente ciò che l’arte del kintsugi ci insegna: unico e irripetibile. Ideale sia la preparazione di cocktail, sia bevuta da sola con o senza ghiaccio.

Il kintsugi inoltre ispira l’etichetta, una composizione inimitabile e infinita di ceramiche, come infiniti e imprevedibili possono essere gli abbinamenti con la Sambuca Sbagliata.

Non è affatto la sambuca che pensi di conoscere.

“Chi non ha mai commesso un errore non ha mai provato qualcosa di nuovo”

ALBERT EINSTEIN

La Sambuca Sbagliata è il primo liquore creato da Bad Spirits

La sua ricetta esclusiva prevede solo l’utilizzo di alcool di cereali a tripla distillazione, fiori di sambuco, anice stellato pregiato e scorze d’arancia.

Il kintsugi, letteralmente “riparare con l’oro”, è l’arte giapponese della riparazione delle ceramiche: si utilizza una particolare lacca insieme alla polvere d’oro per unire le linee di frattura dell’oggetto e creare opere uniche.

Da uno sbaglio, da una ferita, dalle imperfezioni, può sbocciare una bellezza inaspettata e anche la Sambuca Sbagliata nasce da un imprevisto: un errore di produzione e di dosi invertite.

ll risultato sorprendente porta alla correzione della formula originaria e al nome Sambuca Sbagliata.

Dal sapore dolce e rotondo, e dal delicato profumo, è esattamente ciò che l’arte del kintsugi ci insegna: unico e irripetibile.

Ideale sia la preparazione di cocktail, sia bevuta da sola con o senza ghiaccio.

Il kintsugi inoltre ispira l’etichetta, una composizione inimitabile e infinita di ceramiche, come infiniti e imprevedibili possono essere gli abbinamenti con la Sambuca Sbagliata.

Non è affatto la sambuca che pensi di conoscere.

Capacità: 700ml.

Note di degustazione: Dolce e Morbida

Gradazione: 40% vol.

Botaniche: Fiori di sambuco, arancio, anice stellato

Acquistalo subito!

Acquistalo subito!

Hai un’attività, un’azienda
o sei un agente di commercio?

Se sei un importatore Europeo prova i
nostri prodotti attraverso Ankorstore!

Segui la Sambuca Sbagliata sui social